Intenso boato avvertito al Centro Italia, paura tra i residenti. Le zone colpite
Intenso boato avvertito al Centro Italia, paura tra i residenti. Ecco le zone colpite e la causa
Guarda la versione integrale sul sito >
Intenso boato avvertito al Centro Italia, paura tra i residenti. Le zone colpite
Un intenso boato è stato avvertito in Italia centrale nella mattinata di oggi, martedì 22 ottobre 2019. Il suono, secondo le testimonianze, è stato simile ad una grande esplosione ed è stato avvertito sul litorale romano, come riporta ilfaroonline.it
Boato sul litorale romano
Il suono, simile ad una grande esplosione, è stato avvertito da Santa Marinella fino a Civitavecchia, sul litorale romano. All'improvviso stamane un forte boato ha destato preoccupazione nei residenti. Qual è stata la causa? Nulla di cui preoccuparsi
Esercitazioni di artiglieria
Il forte boato avvertito dalla popolazione è dovuto alle esercitazioni di artiglieria pesante che si sono svolte stamattina al Poligono di Furbara. Le esercitazioni sono tornate a ripetersi dopo un periodo di fermo, quindi l'esplosione non è stato nulla di cui preoccuparsi.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'aeroporto di Furbara
L'Aeroporto di Furbara è situati a Furbara, una frazione di Cerveteri. Si tratta di uno degli aeroporti militari più anziani d'Italia, fu infatti costruito in occasione della prima guerra mondiale. Attualmente è la sede del 17º Stormo incursori dell'Aeronautica Militare.
Aeroporto intitolato a Mario Ugo Gordesco
L'Aeroporto si trova al chilometro 47,2 della via Aurelia. Non è dotato di piste in asfalto, ma modernamente solo di un eliporto. È intitolato a Mario Ugo Gordesco, comandante della 1ª pattuglia acrobatica, che aveva sede a Furbara.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sede della Scuola Caccia
Fino alla metà degli anni venti, fu sede della Scuola Caccia della Regia Aeronautica. Nelle acque antistanti, ebbe luogo una esercitazione aeronavale alla presenza di Re Vittorio Emanuele III, Mussolini e Hitler durante la visita di stato del 1938. L'aeroporto si trova davanti al mare, tra Cerenova e Santa Severa.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Boato avvertito in Toscana, arriva la spiegazione dell’esperto: “Potrebbe essersi trattato di…”
21 Giugno 2024 | ore 15:56
Scossa avvertita dalla popolazione insieme a un lieve boato: trema una zona sismica in Italia. I dettagli
07 Febbraio 2022 | ore 19:26
Forte boato spaventa i cittadini, nuova scossa di terremoto. Ecco cosa è successo
04 Febbraio 2022 | ore 12:14