Intenso sciame sismico in corso, la terra trema per decine di chilometri. Zone colpite
Intenso sciame sismico in corso, la terra trema per decine di chilometri. Ecco le zone colpite
Guarda la versione integrale sul sito >
Intenso sciame sismico in corso, la terra trema per decine di chilometri. Zone colpite
Nel Tirreno meridionale è in corso una sequenza sismica dalla giornata di venerdì 25 ottobre 2019. Si sono verificate molte scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2.0 in mare, davanti alle coste calabresi, in provincia di Cosenza.
La scossa più intensa di magnitudo 4.4
La scossa più intensa si è verificata venerdì mattina. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 in Calabria alle ore 6:31 di ieri. Distretto Tirreno meridionale. Ipocentro ad 11 km di profondità. La scossa di magnitudo 4.4 è stata avvertita dalla popolazione, anche se è avvenuta in mare.
I comuni vicini all'epicentro
La scossa di magnitudo 4.4 Richter è stata localizzata in mare, 84 km a nord ovest di Cosenza. Il sisma di magnitudo 2.5 avvenuto qualche minuto dopo la scossa principale si è verificato sempre in mare, 81 km a nord ovest di Cosenza, in linea d'aria davanti alla costa tra Diamante e Scalea.
Guarda la versione integrale sul sito >
14 scosse tra ieri ed oggi
L'Istituto nazionale di geofiscia e vulcanologia ha registrato 14 scosse di terremoto nella stessa zona sismica tra ieri ed oggi, di magnitudo pari o superiore a 2.0. Dopo l'evento principale, di magnitudo 4.4 avvenuto ieri mattina, ne sono seguiti altri 13, tutti di intensità minore.
Scossa di magnitudo 3.4 nel pomeriggio odierno
Alle ore 15:20 di oggi, sabato 26 ottobre 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 in Calabria con epicentro nel Mar Tirreno Meridionale ed ipocentro a 27 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 83 km da Cosenza. Due repliche successive di magnitudo 2.4 e 2.0 alle ore 15:47 e 18:40, ipocentro a 17 ed 11 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le zone interessate dalla sequenza sismica
La sequenza sismica sta interessando le coste calabresi settentrionali. Le scosse sono avvenute tutte in mare, davanti all'area tra Diamante e Scalea, in provincia di Cosenza. Gran parte degli eventi sismici non sono stati avvertiti dalla popolazione, eccezion fatta per le scosse di terremoto di magnitudo 4.4 e 3.4.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto al largo delle Eolie, Il sismologo Alessandro Amato chiarisce: “Nessun collegamento con Santorini”
08 Febbraio 2025 | ore 18:33
Sciame sismico in corso al Sud, più di 10 terremoti registrati in zona di pericolosità sismica alta
12 Agosto 2024 | ore 17:30
Terremoto, serie di scosse avvertite nettamente al Nord Italia. Dove e cosa sta succedendo
14 Luglio 2022 | ore 15:46