Intenso terremoto profondo colpisce la Romania. Ecco i dati ufficiali
L'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una scossa di terremoto in Romania
Guarda la versione integrale sul sito >
Violentissima scossa di terremoto in Romania
Esattamente alle 17:29 di oggi, martedì 28 maggio 2019, l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato un'intensa scossa di terremoto di magnitudo 3.6 in Romania, con ipocentro a 70 chilometri di profondità.
Terremoto Romania: città più vicine al sisma
Dunque, quest'oggi, alle ore 17:29, la terra ha tremato in Romania. La scossa di magnitudo 3.6 – secondo quanto riportato dall'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) – è stata avvertita a 5 chilometri a sud-est di Paltin (3.700 abitanti), a 33 chilometri a ovest di Focsani (106.000 abitanti) e a 155 chilometri a nord di Bucarest ( 1.878.000 abitanti).
Terremoto, in giornata scossa di terremoto al confine tra Svizzera e Francia
Nel corso della giornata di oggi, inoltre, alle ore 10:48, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 al confine tra Svizzera e Francia, con ipocentro a 10 chilometri di profondità.
Terremoto, scossa registrata nel distretto Costa Siciliana nord orientale (Messina)
Passando a trattare la situazione sismica relativa all'Italia, la scossa più forte registrata oggi dall'INGV è stata di magnitudo 2.8 nel distretto Costa Siciliana nord Orientale (Messina), con ipocentro a 130 chilometri di profondità. In questo caso l'evento sismico è stato localizzato a 27 chilometri a nord-ovest di Messina, a 39 chilometri a nord-ovest di Reggio Calabria e a 87 chilometri a nord di Acireale. Nella seconda pagina potrete leggere le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, in serata scossa registrata nelle Marche
L'ultima scossa di terremoto registrata in Italia nella giornata di oggi si è verificata alle ore 21:20, di magnitudo 2.0 ad 1 chilometri da Ussita, in provincia di Macerata, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 36 chilometri ad est di Foligno, a 56 chilometri a nord-ovest di Teramo, a 59 chilometri a nord-est di Terni e a 64 chilometri a est di Perugia.
Terremoto, scossa di magnitudo 2.2 in Puglia
Sempre in relazione alla giornata di oggi, alle ore 09:10, si è verificata anche una scossa di magnitudo 2.2 in Puglia, a 15 chilometri a est di Foggia, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 22 chilometri a sud-ovest di Manfredonia, a 31 chilometri a nord-ovest di Cerignola e a 34 chilometri a sud-est di San Severo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, nella notte scosse registrata in Calabria e in Emilia-Romagna
Nella nottata di oggi, inoltre, l'INGV ha registrato due scosse di terremoto. La prima alle ore 03:49, di magnitudo 2.2 a Fuscaldo, in provincia di Cosenza, con ipocentro 56 chilometri di profondità. La seconda, invece, alle ore 04:35, di magnitudo 2.0 a Camugnano, in provincia di Bologna, con ipocentro a 14 chilometri di profondità.
Terremoto 13 maggio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale relativa alla giornata di oggi, martedì 28 maggio 2019, non vi sono da segnalare scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nel mondo. Nelle prossime ore vi saranno aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Violenta scossa di terremoto in Romania: paura per la popolazione. I dati ufficiali
14 Febbraio 2023 | ore 16:14
Forte terremoto profondo M 4.3 in Romania: zone colpite e dati ufficiali
08 Marzo 2020 | ore 23:35
Intensa scossa di terremoto colpisce la Romania poco fa. Dati ufficiali
24 Novembre 2019 | ore 23:01