Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Intenso terremoto profondo colpisce le coste italiane: perché stanno diventando così tanti

di

centro meteo italiano

Intenso terremoto profondo colpisce le coste italiane: perché stanno diventando così tanti, i dati ufficiali dell’Ingv

Intenso terremoto profondo colpisce le coste italiane: perché stanno diventando così tanti, i dati ufficiali dell’Ingv

Intenso terremoto profondo colpisce le coste italiane: perché stanno diventando così tanti  –  Una nuova e intensa scossa di terremoto molto profonda è stata registrata a largo delle coste di Campania, Basilicata e Calabria dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. All’interno di un comunicato l’ente specifica infatti che il terremoto si è verificato a 288 chilometri di profondità ed ha avuto un’intensità pari a 3.7 della scala Richter. Nel corso degli ultimi giorni l’attività delle scosse molto profonde è aumentata sensibilmente nel tempo: come vi avevamo spiegato in precedenza, la costante spinta della zolla africana al di sotto di quella europea può provocare continui movimenti, anche più intensi rispetto a quello registrato oggi, ad elevatissime profondità.

All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale, con una mappa dettagliata che ne mostra epicentri e intensità.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto