L'intero palazzo rischia di crollare in pieno centro città. Paura per migliaia di persone

Preoccupazione nella città italiana. Palazzo a rischio crollo spaventa abitanti e commercianti della zona

Giorni di preoccupazione in città. Fonte:newnotizie.it
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Transennamento della zona dell'edificio

Nella giornata di venerdì 5 aprile diverse transenne sono state messe in corrispondenza dell’edificio che fa angolo tra il Via Cavalieri di Malta e Corso Vittorio Emanuele II, che sembra essere a rischio crollo. Questo ha determinato il restringimento della strada locale e gettato nello sconforto alcuni commercianti che da tempo seguivano la situazione anche con dei referenti dell’amministrazione. Proprio adesso sale la preoccupazione in zona per il pericolo che corre l'edificio e questo coincide proprio con il decennale del terremoto dell'Aquila.

Le parole dell'Assessore alla Sicurezza

«Non siamo ancora riusciti ad effettuare il sopralluogo perché i responsabili del palazzo chiedono al Comune una richiesta formale per il sopralluogo alla quale far seguire poi un’altrettanto formale risposta.» dichiara l’Assessore alla Sicurezza Fabrizio Taranta che si mostra anche preoccupato per lo stato d'animo dei numerosi commercianti della zona.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La preoccupazione dei commercianti

I commercianti si chiedono se la chiusura, durerà a lungo e se inciderà sulle loro attività. Non resta che attendere il sopralluogo del Comune dell’Aquila e aspettare la decisione definitiva. “Se esiste il rischio di crollo, non possiamo esporre nessuno al pericolo: decideremo in base alle risultanze del sopralluogo".Sicuramente se il rischio crollo comporta la chiusura della viabilità, si dovrà trovare una soluzione alternativa e cercare di chiudere la zona per non oltre i venti giorni (Fonte:www.ilcapoluogo.it).

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Rabbia e dispiacere per la città

Si tratta di una situazione non piacevole sia per i cittadini che per i commercianti della zona. A L'Aquila la zona in questione è stata chiusa al traffico veicolare ma a breve potrebbe essere vietato anche il passaggio dei pedoni. Non resta che attendere e capire l'effettiva pericolosità dell'edificio.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3



Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.