Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 1 Maggio
Scarica la nostra app

La mappa delle sorgenti geotermiche sulla Terra

di

centro meteo italiano

Una nuova mappa mostra la dislocazione di tutte le sorgenti geotermiche presenti sulla Terra. Il risultato grazie al lavoro del satellite Goce

La mappa delle sorgenti geotermiche sulla Terra – Ci sono voluti anni di lavoro del satellite Goce dell’Agenzia Spaziale Europea ma alla fine, raccogliendo tutti i dati sulla gravità, è stato possibile realizzare la prima mappa completa delle sorgenti geotermiche. Uno strumento importante, tanto più in periodi come questi caratterizzati da numerose eruzioni in tutto il mondo, che permette di avere un quadro chiaro della dislocazione dei siti geotermici sul nostro pianeta. Qui arriva infatti il calore provenienti dal magma intrappolato sotto la superficie terrestre e conoscerne con esattezza l’ubicazione potrebbe consentire di sfruttarlo per generare energia; la mappa è molto utile in quanto buona parte di questi siti di potenziale energia si trovano in luoghi molto difficili da raggiungere o esplorare.

Mappa sorgenti geotermiche

Mappa sorgenti geotermiche, foto ansa.it

Usando i dati sulla gravità, per la prima volta è stato possibile esplorare tali siti mettendo a punto una mappa delle aree che possono potenzialmente avere sorgenti geotermiche. Sulla mappa sono anche indicate zone particolari dove la crosta è più sottile o dove si è di recente verificata un’attività magmatica, fornendo di fatto una scorciatoia che possa aiutare nella ricerca di giacimenti geotermici risparmiando tempo nella loro individuazione. Il satellite lanciato nel 2009 è il primo a riprodurre la forma della Terra in base alla mappa della gravita’. Il satellite è esploso come da previsioni dopo che il suo motore a ioni ha smesso di funzionare il 21 ottobre 2013.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto