La Protezione Civile sta diramando il comunicato. Innalzata allerta dello Stromboli. Testo integrale

Stromboli, innalzata l'allerta e aumentata l'interdizione alla navigazione: la situazione

Eruzione Stromboli - Foto Lipari.biz
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Stromboli prossimi giorni

Cielo sereno o poco nuvoloso nella serata e nella nottata di oggi a Stromboli. Condizioni simili si rinnoveranno nella giornata di sabato, con temperature tra i 22 e i 24 gradi. Temporali sparsi nella giornata di domenica, con instabilità in aumento nelle ore successive. 

La Protezione Civile sta diramando il comunicato. Innalzata allerta dello Stromboli. Testo integrale

La situazione riguardante il vulcano Stromboli continua a preoccupare: poco fa il Dipartimento della Protezione Civile ha, come si legge in un comunicato pubblicato sul proprio sito web, disposto il passaggio di allerta dal livello giallo ad arancione e l’attivazione della fase operativa di preallarme, secondo quando previsto dal Piano Nazionale di emergenza per l’isola di Stromboli.

Decisione adottata in giornata

Questa decisione è stata adottata in seguito alle valutazioni emerse durante la riunione tenutasi in giornata con i Centri di Competenza, il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana e dopo aver acquisito il parere della Commissione Grandi Rischi riunitasi a Roma.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Stromboli, cosa cambia?

I Centri di Competenza hanno segnalato fenomenologie e valutazioni di pericolosità che hanno portato a questa decisione, che determina il potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano e del raccordo informativo tra la comunità scientifica e altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile.

Estesa l'interdizione di navigazione

In base a queste segnalazioni è stato inoltre deciso di estendere a due miglia marine l’interdizione di navigazione nel tratto di mare antistante la Sciara del Fuoco. Automaticamente è stato attivato il livello locale di protezione civile e un presidio di livello nazionale sull’isola, presso il Centro Operativo Avanzato, in grado di assumere decisioni in tempo reale. 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'invito alla popolazione

Persiste, fa sapere la Protezione Civile, indipendentemente dalle fenomenologie vulcaniche di livello locale, una situazione di potenziale disequilibrio del vulcano. La popolazione presente sull’isola è perciò invitata a tenersi informata e ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle autorità locali di protezione civile.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.