La sequenza sismica sta ricominciando in questi minuti. Zone colpite e mappa
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di domenica 1° dicembre 2019: trema la terra in Campania!
Guarda la versione integrale sul sito >
Doppia scossa di terremoto in Campania domenica 1 dicembre 2019
Ore di tensione nel pomeriggio di oggi, domenica 1 dicembre 2019, in Campania per via di una doppia scossa di terremoto. la prima si è verificata alle ore 18.33 a San Leucio del Sannio, in provincia di Benevento, ed è di magnitudo 2.0. Questo sisma ha avuto luogo a 8 km da Benevento, 17 km da Avellino, 35 km da Caserta e 43 km da Salerno. La seconda, di magnitudo 2.1, si è verificata alle ore 18.41 con epicentro a Roccabascerana, in provincia di Avellino, ipocentro a 9 chilometri di profondità. Questa seconda scossa ha avuto luogo a 13 km da Benevento, 14 km da Avellino, 32 km da Caserta e 39 km da Salerno. Sono tuttora in corso delle piccole scosse di assestamento nelle aree del terremoto che stanno tenendo in apprensione la popolazione delle province di Avellino e Benevento.
Terremoto in Toscana oggi, 1 dicembre 2019, scossa M 2.2 in provincia di Siena
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nella nottata di oggi, alle ore 00:14, una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 con epicentro localizzato a Radicofani, in provincia di Siena. L'ipocentro del sisma è stato localizzato a 5 km di profondità. L'evento è stato localizzato a 54 km a est di Grosseto, a 57 km a est di Perugia e a 58 km a sud-est di Siena.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 30 novembre 2019, scossa in Abruzzo
Una scossa è stata registrata nel primo pomeriggio di ieri, sabato 30 novembre 2019, alle ore 15.16: magnitudo 2.0 in Abruzzo con epicentro a Cagnano Amiterno, in provincia de L'Aquila, ipocentro a 10 chilometri di profondità. La scossa è stata localizzata a 20 km da L'Aquila, 46 km da Terni e 51 km da Teramo.
Terremoto 30 novembre 2019, sisma in Sicilia
Nella serata di ieri, una scossa di terremoto è stata registrata dall'INGV alle ore 19:37, di magnitudo 2.3 a Falcone (ME), ipocentro a 8 km di profondità. L'evento è stato localizzato a 43 km a ovest di Messina, a 49 km a ovest di Reggio Calabria e a 55 km a nord di Acireale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda i terremoti all'estero, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 registrate dall'INGV nella giornata di oggi, domenica 1 dicembre 2019. Su Centrometeoitaliano.it aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, martedì 1° aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 19:19
Terremoto oggi in Italia, 14 marzo 2025: scosse in varie regioni, la più forte in Basilicata
14 Marzo 2025 | ore 18:46
Terremoto oggi Campania, 23 febbraio 2025: scosse in provincia di Avellino e di Salerno – Dati INGV
23 Febbraio 2025 | ore 11:37
Terremoto oggi Campania, 11 febbraio 2025: scossa in provincia di Benevento – Dati INGV
11 Febbraio 2025 | ore 20:46