
Secondo un gruppo di ricercatori californiani alcuni terremoti registrati a livello della faglia di San Andreas sono provocati dalle maree terrestri. Tutti i dettagli

Le “maree terrestri” la causa terremoti: la teoria che cambia tutto
Le “maree terrestri” la causa terremoti: la teoria che cambia tutto – Avete ma i sentito parlare delle maree terrestri? Vengono prodotte dall’attrazione gravitazionale della Luna e del Sole che agita e scuote le acque degli oceani, che a loro volta aumentano e abbassano la tensione sulle faglie circa due volte al giorno. un team di ricercatori dell’Università della California di Los Angeles conferma che i terremoti possono essere innescati dalle maree terrestri. “Le maree più grandi – afferma Elizabeth Cochran, tra i principali autori dello studio – hanno un ruolo significativo nell’innescare i fenomeni sismici”.[…]
Nicholas J. van der Elst e i suoi colleghi dello Earthquake Science Center, dello United States Geological Survey, di Pasadena, California, hanno voluto verificare la tesi dei colleghi e hanno concentrato la loro attenzione su dei piccoli e profondi eventi sismici, conosciuti come terremoti a bassa frequenza. La ricerca, come si legge sulla rivista scientifica PNAS, ha rivelato che il numero di picchi dei terremoti a bassa frequenza aveva una periodicità quindicinale e corrispondeva precisamente all’innalzamento della crosta terrestre che avviene quando la forza gravitazionale combinata di sole e luna era al suo massimo.[…]
Insomma secondo questo studio i terremoti sono provocati dalle maree terrestri che come succede per quelle oceaniche provocano l’innalzamento e l’abbassamento della crosta terrestre in risposta alla forza gravitazionale esercitata da sole e luna.