L'Italia sta continuando a tremare da nord a sud: scosse avvertite in molte regioni

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'Italia sta continuando a tremare da nord a sud: scosse avvertite in molte regioni. La preoccupazione è tanta

L'Italia sta continuando a tremare da nord a sud: scosse avvertite in molte regioni. La preoccupazione è tanta

L'Italia sta continuando a tremare da nord a sud: scosse avvertite in molte regioni. – Terra che continua a tremare dopo la scossa di ieri notte di magnitudo 4.0 avvenuta a 3 km ad est di Amatrice (RI) e avvertita chiaramente in molte zone del centro Italia. Diverse le scosse che hanno seguito quella principale nella giornata di ieri, ben otre 10, tutte di magnitudo bassa fortunatamente, ma tuttora sono molte quelle registrate, non solo nell'area che conosciamo bene ma anche altrove. Trema la Sicilia, causa una scossa di magnitudo 2.1 sulla scala Richter avvenuta nella giornata di ieri alle ore 06:53 a 7 km a nord-est di Biancavilla (CT), ed anche la Calabria, con un'altra scossa sempre di 2.1 avvenuta a Cassano all'Ionio (CS), sismi deboli ma avvertiti ugualmente dalla popolazione locale. Situazione, come detto, più preoccupante nell'area dell'appennino centrale con nuove scosse avvertite anche nella mattinata odierna. Una di magnitudo 2.0 a Pieve Torina, nel maceratese, alle ore 10:53 ad 8 km di profondità, l'altra di magnitudo 2.2 a Preci (PG) registrata alle ore 11:27 ad una profondità di 10 km.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Come sempre vi ricordiamo che all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.