
L’Italia sta continuando a tremare da nord a sud. Vediamo le zone colpite.Diverse le scosse registrate

L’Italia sta continuando a tremare da nord a sud. Vediamo le zone colpite.Diverse le scosse registrate
L’Italia sta continuando a tremare da nord a sud. Vediamo le zone colpite. – Nelle ultime 24 ore diverse scosse di terremoto si sono registrate nella nostra penisola, tutte di magnitudo compresa tra 2.0 e 3.0 sulla scala Richter. Le aree maggiormente interessate sono state l’appennino centrale, soprattutto zona del cratere, e come già descritto in un precedente editoriale, l’area molisana, quella della provincia di Isernia. Numerose le scosse che si sono avute tra Pieve Torina (MC) e Amatrice (RI), fortunatamente tutte di magnitudo bassa, l’ultima avvenuta nel maceratese questa mattina con magnitudo 2.2 sulla scala Richter e ad una profondità di 9 chilometri. Situazione che comunque sembra sotto controllo in queste aree, anche se resta come sempre uno stato di preoccupazione e sconforto per la stagione a venire e le condizioni in cui numerose persone continuano a vivere. […]
Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale. […]
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.