Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Lo studio dell’Ingv: Roma è seduta su un vulcano

di

centro meteo italiano

A Roma e nei dintorni c’è forte rischio per il fenomeno degassamento. Tempo fa in zona Anagnina furono evacuate decine di case. Cosa sta accadendo davvero?

Lo studio dell’Ingv: Roma è seduta su un vulcano

Lo studio dell’Ingv: Roma è seduta su un vulcano

Lo studio dell’Ingv: Roma è seduta su un vulcano – Roma e in alcuni comuni intorno alla capitale c’è il rischio che anidride carbonica e altri gas vulcanici possano salire dalle viscere della terra dando origine ad una nebbia letale. Gli esperti dell’istituto nazionale di fisica e vulcanologia hanno messo in guardia dal fenomeno denominato del “degassamento” causato dal progressivo prosciugamento delle falde acquifere. “Come già successo, scavando nel terreno in questa zona si può incontrare la presenza di ‘pozzi’ di gas vulcanico, tipico della zona dei Colli Albani.[…]

Solo in questa parte della provincia di Roma, da recenti mappature effettuate recentemente se ne trovano circa 600” ha dichiarato la dottoressa Fedora Quattrocchi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Lo scorso maggio, per esempio, in zona Anagnina furono evacuate decine di case a causa di una fuga di gas vulcanico e in molti sentirono il tipico odore di zolfo. Il fenomeno interessa principalmente Ciampino, Morena, Marino, la zona dell’Anagnina, Trigoria, Ardea e Tor Caldara, le zone più a rischio.[…]

Per questo rischio ‘degassamento’ ha reso noto l’Ingv “sarebbe prezioso avviare una mappatura precisa e puntuale, anche per la salute dei cittadini perché i gas prodotti possono in alcuni casi superare la soglia di attenzione”. Gli studi degli esperti dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia gettano ombre inquietanti sul complesso vulcanico dei Colli Albani ormai quiescente dal IV secolo avanti Cristo.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto