Mar Mediterraneo, ancora scosse registrate in diversi settori. Alcune di forte intensità
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Mar Mediterraneo, tremano Grecia e Italia meridionale negli ultimi giorni. Aggiornamento di oggi 29 settembre 2016
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoti anche in Italia meridionale, le scosse registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Anche in Italia insistono movimenti tellurici nell’area dello stretto di Messina, come vi abbiamo segnalato anche nella mattinata di ieri, una serie di eventi si sono susseguiti tra Reggio Calabria e Messina ma con intensità abbastanza contenute tra 1.5 e 2.5. Tuttavia, la sequenza è avvenuta molto ravvicinata nella serata del 27 con circa 10 sismi registrati in pochi minuti. Altri sismi, di minore entità e compresi tra 2.0 e 3.0 si sono verificati nello Ionio a sud della Calabria e nell’area del Tirreno Meridionale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Rischio sismico – Ricordiamo che l’area del Mediterraneo presenta una sismicità, anche intensa, molto frequente durante tutto l’anno. La zona della Grecia, classificata tra le più sismiche su scala internazionale, in passato ha prodotto anche terremoti di magnitudo superiore a 7.5 con importanti risentimenti macrosismici segnalati anche in Italia.
Meteo – Vortice depressionario porta forte maltempo in Grecia con alluvioni, possibile evoluzione a Medicane
05 Settembre 2023 | ore 15:29
Serie di scosse di terremoto registrate in Adriatico: trema zona sismica, dati ufficiali dell’Ingv
27 Ottobre 2022 | ore 21:19
Terremoto, scossa M 4.0 avvertita intensamente nel Mediterraneo centrale. Dati ufficiali e zone colpite
08 Ottobre 2022 | ore 12:13
Terremoto, intenso sisma avvertito da migliaia di persone nel Mediterraneo: zone colpite e dati ufficiali Emsc
27 Settembre 2022 | ore 10:58