Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Mediterraneo: dopo il violento terremoto, scatta l’allarme tsunami anche dall’Ingv

di

centro meteo italiano

Mediterraneo: dopo il violento terremoto, scatta l’allarme tsunami anche dall’Ingv . Lo spiega Alessandro Amato sul proprio profilo di Facebook 21 luglio 2017

Mediterraneo: dopo il violento terremoto, scatta l’allarme tsunami anche dall’Ingv . Lo spiega Alessandro Amato sul proprio profilo di Facebook 21 luglio 2017

Mediterraneo: dopo il violento terremoto, scatta l’allarme tsunami anche dall’Ingv  – La violenta scossa di terremoto che meno di 24 ore fa ha colpito la Grecia e la Turchia, in particolar modo l’isola di Rodi, sembra avere un bilancio più grave rispetto a quanto trapelato in giornata. Le vittime confermate sono per il momento 2, ma sale a 20 il numero delle persone disperse e a oltre 450 quello dei feriti. All’interno di un post pubblicato sulla propria pagina di Facebook, il sismologo dell’Ingv, mostra lo tsunami in atto attraverso un grafico esplicativo che mette in evidenza le importanti variazioni del livello del mare registrato dagli enti locali. Nello specifico, lo stesso Alessandro Amato riporta che << Terremoto e (piccolo) tsunami a Bodrum. Continua il sali e scendi delle onde di tsunami di ampiezza contenuta (entro ~20 cm), indotte dal terremoto di magnitudo 6.7 alle 00:31>>  

All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’ è possibile seguire in diretta l’andamento della sismicità in tempo reale sia nel territorio mondiale che in quello italiano, grazie al nostro staff che la tiene costantemente aggiornata 24 ore su 24. E’ anche disponibile una mappa apposita per consultare meglio la localizzazione di ogni evento.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto