
Sisma, nuova scossa di terremoto avvertita nel centro Italia
Esattamente alle 03:33 di questa notte, una nuova scossa di terremoto è stata avvertita nel centro Italia. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il sisma ha avuto un’intensità pari a 2.7 della scala Richter e si è verificato ad una profondità di 8 chilometri. Il comune più vicino risulta essere quello di Serravalle di Chienti, in provincia di Macerata. La scossa è stata risentita in un raggio piuttosto ampio dell’epicentro maceratese, fino a 30 chilometri di distanza rispetto al punto di massima intensità strumentale. Il sisma è stato seguito da una replica alle 03:34, di magnitudo 0.9, con ipocentro a 4 chilometri di profondità.
Terremoto Macerata, le città più vicine con almeno 50.000 abitanti
L’evento sismico di intensità pari a 2.7 della scalta Richter, registrato alle 03:33, a Serravalle di Chienti, in provincia di Macerata, è stato localizzato a 18 chilometri a est di Foligno (57155 abitanti), a 43 chilometri a est di Perugia (166134 abitanti), a 56 chilometri a nord-est di Terni (111501 abitanti) e a 77 km a nord-ovest di Teramo (54892 abitanti).
Terremoto 25 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, lunedì 25-3-2019, non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
INVERNO in arrivo per fine marzo? Ecco la tendenza meteo
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.