Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Nella mattinata un’altra scossa di terremoto avvertita in Calabria. Dati ufficiali

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un'altra scossa di terremoto in Calabria, in provincia di Cosenza

Nella mattinata un’altra scossa di terremoto avvertita in Calabria. Dati ufficiali
Nella mattinata un'altra scossa di terremoto avvertita in Calabria. Dati ufficiali. Fonte foto: ilpiacenza.it

Sisma, nuova scossa di terremoto avvertita In Calabria

In mattinata, esattamente alle ore 11:27, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un’altra scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Calabria, con epocentro a 2 chilometri da Santa Sofia d’Epiro, in provincia di Cosenza ed ipocentro a 13 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 27 chilometri a nord di Cosenza (67546 abitanti), a 61 chilometri a nord di Lamezia Terme (70714 abitanti), a 73 chilometri a nord-ovest di Catanzaro (90612 abitanti) e a 85 chilometri a nord-ovest di Crotone (62178 abitanti).

Terremoto in Calabria, nella prima mattinata vi era stata un’altra scossa

Questa mattina, alle 08:37, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8, nel distretto Costa Ionica Cosentina (Cosenza), con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 49 chilometri a nord-est di Cosenza (67546 abitanti), a 79 chilometri a nord di Lamezia Terme (70714 abitanti), a 80 chilometri a nord-ovest da Crotone (62178 abitanti) e a 84 chilometri a nord di Catanzaro (90612 abitanti).

Nella notte scossa di terremoto in Sicilia

Questa notte, alle ore 05:41, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 nel distretto della Costa Siracusana (Siracusa), con ipocentro a 24 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 72 chilometri a sud di Siracusa (122291 abitanti), a 78 chilometri a sud-est di Modica (54633 abitanti), a 84 chilometri a sud-est di Ragusa (73313 abitanti) e a 100 chilometri a sud-est di Vittoria (63339 abitanti)

Terremoto oggi 11 aprile 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto concerne la situazione sismica mondiale di oggi, giovedì 11-04-2019, da segnalare una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 in Giappone alle ore 10:18, ipocentro a 20 km. Nel corso della giornata ulteriori aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

MALTEMPO ITALIA, ecco le regioni più colpite da piogge e temporali

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto