Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Nuova intensa scossa nel Mediterraneo orientale poco fa

di

centro meteo italiano

Nuova intensa scossa nel Mediterraneo orientale poco fa: gli istituti sismologici europei determinano la magnitudo del sisma

Nuova intensa scossa nel Mediterraneo orientale poco fa: gli istituti sismologici europei determinano la magnitudo del sisma. NELL'IMMAGINE: l'epicentro della scossa, fonte: CSEM

Nuova intensa scossa nel Mediterraneo orientale poco fa: gli istituti sismologici europei determinano la magnitudo del sisma. NELL’IMMAGINE: l’epicentro della scossa, fonte: CSEM

Nuova intensa scossa nel Mediterraneo orientale poco fa –  La terra non smette di tremare sul Mediterraneo orientale nemmeno nella giornata odierna. Una nuova e intensa scossa di terremoto ha infatti colpito le isole greche, a nord del confine tra le due placche che si incontrano proprio in quell’area. Il sisma, che si è verificato poco dopo le ore 14 di questo pomeriggio, ha interessato un’area ad elevato rischio sismico e l’intensità calcolata dai centri sismologici europei è stata di 4.2, con profondità ipocentrale fissata a circa 10 chilometri. Per il momento nella città più vicina all’epicentro, Rodos, non risultano danni a persone o a cose, ma la scossa è stata avvertita nitidamente.

Rodos conta più di 56.000 abitanti e storicamente è stata colpita da sismi anche più intensi rispetto a quello odierno. Studi sismologici e paleosismologici spiegano infatti che in passato questo arcipelago ha assistito a terremoti anche superiori a magnitudo 6.

All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, il dettaglio delle scosse più rilevanti registrate nel nostro Paese e su scala internazionale, con la relativa mappa che mostra gli epicentri dei sismi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto