Nuova scossa di terremoto avvertita al Centro Italia. Zone colpite

Scossa di terremoto avvertita al Centro Italia. Le zone colpite

Nuova scossa di terremoto avvertita al Centro Italia. Zone colpite, foto: Pixabay
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuova scossa di terremoto avvertita al Centro Italia. Zone colpite

Nuova scossa di terremoto registrata in Abruzzo alle ore 20:07 di oggi, venerdì 8 novembre 2019. Il sisma si è verificato sempre nella località di Balsorano, in provincia di L'Aquila, dove ieri sera una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata ben avvertita anche nel Lazio e nelle altre regioni centrali limitrofe. L'ipocentro del sisma di stasera è stato localizzato alla profondità di 11 km.

Scossa avvertita anche stanotte

Alle ore 00.19 di oggi, venerdì 8 novembre 2019, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 in Abruzzo a Balsorano, in provincia de L'Aquila, con ipocentro a 15 chilometri di profondità. Il sisma,  avvertito dalla popolazione locale e in altre zone del centro Italia, si è verificato a 66 km da L'Aquila, 67 km da Latina, 93 km da Roma e 98 km da Teramo. Poco dopo, alle ore 00.32 e sempre a Balsorano, lieve scossa di assestamento M 2.0 con ipocentro a 15 chilometri di profondità.

Replica stamattina

Nuova scossa registrata dall'INGV a Balsorano nella mattinata odierna: si tratta di una scossa di magnitudo 2.6 verificatasi alle ore 11.44 a 4 km dalla località in provincia de L'Aquila, a 6 km da Pescosolido, in provincia di Frosinone, con ipocentro a 13 chilometri di profondità.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto in Abruzzo, scossa intensa M 4.4 in provincia dell'Aquila ieri sera

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una forte scossa di terremoto di M 4.4 con epicentro localizzato nella città di Balsorano in provincia dell'Aquila ieri sera, ipocentro localizzato a 14 km di profondità. L'evento avvenuto alle ore 18:35, è stato avvertito distintamente in tutto il centro Italia. L'evento è stato localizzato a 66 km a sud dell'Aquila, a 68 km a nord-est di Latina, a 70 km a est di Velletri e a 70 km a est di Tivoli.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ieri sera anche diverse scosse di assestamento

Dopo l'evento pricipale, sono state registrate anche altre scosse di assestamento: alle 21:13 sisma di magnitudo 2.2 a Pescosolido, in provincia di Frosinone, con ipocentro a 12 km di profondità. In tarda serata, alle 22:39 e alle 22:40 scosse M 2.6 e 2.3 a Balsorano, in provincia dell'Aquila, con ipocentri a 12 e 13 km.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.