Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Nuova violenta scossa di terremoto nel mondo . La situazione comincia a preoccupare in questa zona

centro meteo italiano

Nuova violenta scossa di terremoto nel mondo. La situazione comincia a preoccupare in questa zona. Terrore tra la popolazione

Nuova violenta scossa di terremoto nel mondo. La situazione comincia a preoccupare in questa zona. Terrore tra la popolazione

Nuova violenta scossa di terremoto nel mondo. La situazione comincia a preoccupare in questa zona. – Ennesima violenta scossa di terremoto in Papua Nuova Guinea nella mattinata di ieri con magnitudo di 6.0 sulla scala Richter, ad una profondità di 65 chilometri. La scossa è avvenuta alle 03:50 orario locale (12:50 orario italiano) ed è stata sentita in un raggio molto ampio, fino alle coste dell’Australia nord-orientale. Sembra essere ormai stato escluso il rischio tsunami, anche se tuttora persiste uno stato di preoccupazione per il susseguirsi di scosse di minore intensità. Purtroppo questa zona del Pacifico non è nuova a questi eventi, anzi negli ultimi 2 mesi sono stati almeno una decina i sismi con intensità superiore al sesto grado della scala Richter. Zona appartenente alla così detta cintura o anello di fuoco del Pacifico e molto instabile. Con “anello di fuoco” si indica una zona caratterizzata da frequenti terremoti ed eruzioni vulcaniche, estesa per circa 40.000 km tutto intorno all’oceano Pacifico, con una forma che ricorda quindi grossolanamente un ferro di cavallo e comprende diversi territori come la Polinesia, le Filippine, la Nuova Zelanda, l’Indonesia e il Giappone, zone quindi ad elevatissima sismicità.

Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto