Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Nuove intense scosse, parla il sismologo Ingv

di

centro meteo italiano

Nuove intense scosse, parla il sismologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Nuove intense scosse, parla il sismologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Nuove intense scosse, parla il sismologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Nuove intense scosse, parla il sismologo Ingv –   La sequenza sismica, solamente 24 ore fa, ha ripreso vigore con due nuove intense scosse di terremoto che sono tornate a scuotere l’Italia centrale entrambe di magnitudo 4.0 registrate in brevissimo tempo. All’interno del proprio profilo di Facebook, il noto sismologo dell’Ingv, Alessandro Amato, spiega le dinamiche degli aftershock che stanno colpendo l’area in queste ore <<I terremoti di questa notte nella zona di Visso sono degli aftershocks degli eventi precedenti, in particolare quelli di fine ottobre. Evidentemente nella zona di faglia ci sono zone ancora in disequilibrio (per questo le sequenze durano tanto). Come già scritto, alti e bassi sono purtroppo normali ma imprevedibili nel dove quando e quanto forti>>.

L’ultimo sisma rilevante è stato registrato poco dopo le ore 18, con un’intensità pari a 2.8 della scala Richter con epicentro ancora a Nord Ovest di Visso, lo stesso dei due intensi sismi registrati ieri sera. All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, il dettaglio delle scosse più rilevanti avvenute nel territorio mondiale e su quello italiano.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto