Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Paura per un viadotto in Centro Italia: “Le nuove crepe potrebbero portare al disastro”

di

centro meteo italiano

Un grosso viadotto costruito sul lago artificiale di Castreccioni, nelle Marche, dopo il sisma del 24 agosto, presenta delle grosse crepe. Nel 2012 fu dichiarato a grave rischio sismico dalla Protezione Civile

Paura per un viadotto in Centro Italia: “Le nuove crepe potrebbero portare al disastro”

Paura per un viadotto in Centro Italia: “Le nuove crepe potrebbero portare al disastro”

Paura per un viadotto in Centro Italia: “Le nuove crepe potrebbero portare al disastro” -Preoccupazione nelle Marche: un importante viadotto è a forte rischio crollo. Si tratta del ponte principale costruito sul Lago di Castreccioni, specchio d’acqua artificiale che rifornisce di acqua potabile almeno 100 mila persone in tutta la zona. Si è scoperto che il viadotto soffre di importanti danni strutturali e la Protezione Civile lo ha definito a “grave rischio in caso di eventi sismici, con una probabilità di tenuta solo del 16%”. […]

Quando venivano pronunciate queste parole era il 2012 e da quel giorno il terremoto è arrivato. Il sindaco di Cingoli, Filippo Saltamartini, ha scattato anche alcune fotografie di alcune grosse crepe notate sulla struttura. “Le notiamo da dieci giorni” sono state le sue parole. Il primo cittadino ha anche scritto alla Regione e direttamente al premier Renzi “perché un piccolo comune come il nostro – continua Saltamartini –  non può sostenere le spese delle verifiche strutturali necessarie sul viadotto.[…]

Come sindaco posso solo emanare un’ordinanza di chiusura del traffico sul viadotto. Ma se lo chiudo, il ponte potrebbe crollare comunque, e creare un’onda che si abbatterebbe sulla diga con danni che non voglio nemmeno immaginare, apocalittici. Non evochiamo il Vajont, ma insomma, io non ci dormo la notte. Dovrei svuotare la diga, ecco che cosa dovrei fare».

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto