Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app

Prevedere i terremoti grazie alle nubi? lo studio di un team cinese

di

centro meteo italiano

Scienziati cinesi avrebbero trovato un legame tra alcuni tipi di nubi e le scosse di terremoto, è possibile prevedere un sisma.

Prevedere i terremoti grazie alle nubi? lo studio di un team cinese – Una nuvola per prevedere potenza, posizione e momento nel quale si verificherà un terremoto ovvero prevedere un sisma. E’ quanto sostengono alcuni scienziati cinesi che, già nel 2013, avevano redatto un documento nel quale mostravano come, secondo loro, alcune formazioni lineari di nubi note come ‘orografiche’ sembravano anticipare scosse di terremoto. Nella fattispecie il team si era concentrato sul terremoto di magnitudo 5.9 verificatosi in Emilia Romagna, osservando un’immagine satellitare che, prima del sisma, mostrava una formazione di nubi semi stazionarie sopra il versante orientale degli Appennini del centro Italia.

nuvole per prevedere terremoti

nuvole per prevedere terremoti, foto archivio

Successivi controlli su un lasso di tempo di quattro anni, delle immagini satellitare riguardanti l’Italia, hanno messo in luce diversi casi simili anche se, andando ad analizzarli nel dettaglio, non emergono relazioni evidenti, a livello statistico, tra la comparsa di nubi orografiche e i terremoti verificatosi nel medesimo periodo in Italia. Il team non è del resto arrivato ad indicare con chiarezza in quale modo queste nubi possano prevedere la formazione di un sisma e lo studio pubblicato non è affiancato da un resoconto dettagliato delle previsioni. Ad oggi dunque non è possibile affermare che le nubi siano anticipatori dei terremoti anche se gli studi sul legame tra nuvole ed eventi sismici potrebbero arricchirsi in futuro di ulteriori dettagli.

9

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto