Prima il crollo improvviso e poi la colata di fango a Maiori: paura nella popolazione e famiglie evacuate

Crollo improvviso di un muro di contenimento di un terrazzamento agricolo a Maiori provoca una vera e propria colata di fango

Immagine repertorio: Danni e disagi a Castel San Giorgio (Salerno) a causa della colata di fango nel mese scorso. Fonte: Ansa
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo Maiori

Sulla zona campana cielo parzialmente nuvoloso, con nuvolosità in diminuzione nel corso delle prossime ore e senza la minaccia di piogge. Le temperature resteranno sempre miti e ben oltre la media stagionale con valori compresi tra i 9 e i 16 gradi. Ventilazione che sarà generalmente debole di provenienza occidentale e la visibilità più che buona.

Crollo e colata di fango a Maiori

Come riportato da “zerottonove.it", un crollo seguito da una forte colata di fango ha interessato il salernitano nella giornata di ieri. Momenti di paura si sono vissuti a Maiori, quando – come riporta “Il Vescovado” – un crollo improvviso di un muro di contenimento di un terrazzamento agricolo ha provocato una vera e propria colata di fango. Tutto questo si è verificato alle spalle della chiesa del Convento di San Francesco e si è riversata poi nelle vicinanze di alcune abitazioni ma fortunatamente non ci sono stati feriti, anche se è stata richiesta l'evacuazione dell'area.

Cinque famiglie evacuate

Nonostante non ci siano stati feriti, è stato necessario far evacuare alcune persone, a causa del fango che minacciava diverse abitazioni. Sono state 5 le famiglie che sono state fatte immediatamente evacuare a scopo precauzionale per volere del Sindaco e che hanno così trascorso la notte ospiti del Convento. Non sono esclusi altri cedimenti nella zona interessata ore fa da questo importante distacco.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Protezione Civile e Vigili del Fuoco sul posto

Sul posto sono intervenuti immediatamente Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Vigili Urbani. Continuano le verifiche e il terreno resta altamente instabile, infatti non sono esclusi altri cedimenti. Come detto, a parte momenti di paura, in particolare per le vicine abitazioni minacciate dalla colata di fango, non si sono registrati feriti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Incidente nella contea di York

Spostiamoci adesso negli USA per parlare velocemente del terribile e maxi tamponamento che si è verificato nella contea di York. L'incidente ha visto protagonista ben 69 vetture e si è verificato nelle corsie in direzione ovest della I-64 al Queens Creek Bridge, vicino a Camp Peary. Le corsie in direzione ovest sono state riaperte nel tardo pomeriggio, dopo che le forze dell'ordine e soccorritori sono intervenuti per aiutare le persone ferite e rimuovere i mezzi dalle strade.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.