Prosegue lo sciame sismico ai Campi Flegrei, circa 50 scosse registrate nelle ultime ore
di Marco Reda
La terra continua a tremare nell'area dei Campi Flegrei, serie di scosse di terremoto nella notte tra il 29 e il 30 aprile: tutti i dettagli
Nuova serie di scosse di terremoto nell'area dei Campi Flegrei, paura per gli abitanti: ecco cosa sta succedendo
Non si placano le scosse nell'area dei Campi Flegrei, la zona vulcanica napoletana soggetta da mesi a diversi terremoti: nelle ultime ore di oggi, martedì 30 aprile 2024, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato circa 50 scosse che hanno tenuto in apprensione i residenti. Ore di paura, soprattutto nella notte, per tutti gli abitanti locali. Ecco cos'hanno rilevato i sismografi del luogo.
Le scosse nei Campi Flegrei
La maggior parte delle scosse rilevate è di magnitudo di poco superiore a M 1.0, quella maggiore di magnitudo 1.8 ma comunque (nonostante la lieve entità) è stata avvertita dai residenti nei Campi Flegrei. Epicentro localizzato tra il comune di Pozzuoli e il quartiere napoletano di Bagnoli. Nella prefettura del capoluogo campano si è riunito un vertice per la sicurezza per fare il punto della situazione, alla luce degli eventi sismici registrati nelle ultime 48 ore nei Campi Flegrei e al Vesuvio. Si fa presente, in ogni caso, che non ci sono rischi per la vita di chi abita in quella delicata area.
Le altre scosse in Italia
Alle ore 9.3 di oggi, 30-4-2024, l'INGV ha rilevato anche una scossa di magnitudo 2.0 a Rotonda (in provincia di Potenza), ipocentro profondo 18 chilometri, evento sismico rilevato a 77 km da Potenza e 78 km da Cosenza. Poco prima, alle ore 8.15, scossa di magnitudo 2.3 al largo della Costa Siracusana, ipocentro a 28 chilometri di profondità, sisma avvenuto a 29 km da Siracusa e 58 km da Catania.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30
Terremoto oggi in Puglia, 1 aprile 2025: scossa M 3.8 al largo del Gargano – Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 08:02