Protezione civile: “Ecco cosa fare in caso di sisma”. Leggi il nuovo vademecum
Guarda la versione integrale sul sito >
Dopo il violento terremoto che ieri ha colpito il centro Italia, la protezione civile ha diffuso un vademecum che spiega come comportarsi in caso di sisma
Protezione civile: “Ecco cosa fare in caso di sisma”. Leggi il vademecum
Protezione civile: “Ecco cosa fare in caso di sisma”. Leggi il vademecum – Dopo il terribile sisma che ieri ha violentemente colpito il centro Italia, la protezione civile ha deciso di diffondere un vademecum, che spiega precisamente come comportarsi prima, durante e dopo gli eventi sismici. La prima regola, naturalmente, è mantenere la calma, soprattutto perché, molto spesso, il panico non aiuta a prendere le giuste decisioni. Secondo la protezione civile, prima di un terremoto è bene avere precisa contezza di dove siano tutti i rubinetti e i contatori delle varie utenze che possono essere danneggiati durante il sisma e diventare molto pericolosi.
Guarda la versione integrale sul sito >
E’ fondamentale, poi, non tenere oggetti pesanti e voluminosi su mobili e scaffali, né mobili ingombranti nei pressi delle vie di fuga. Inoltre si consiglia anche di tenere sempre in casa un kit per il pronto soccorso. Cosa fare, invece, durante un sisma? Innanzitutto, secondo il vademecum bisogna trovare un riparo ad esempio sotto una trave o un tavolo. Gli esperti della protezione civile, inoltre, invitano ad aspettare la fine del terremoto per prendere le scale, mentre è meglio non usare l’ascensore. Prima di uscire di casa è fondamentale indossare le scarpe per non ferirsi con vetri e macerie varie. Una volta usciti, non bisogna sostare nei pressi di ponti, argini, terreni franosi, impianti industriali e linee elettriche. Quando la scossa è terminata, invece, bisogna assicurarsi dello stato di salute delle persone intorno e prestare soccorso qualora ce ne fosse bisogno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Uscire di casa con prudenza e raggiungere le aree di attesa individuate nel piano di emergenza comunale oppure uno spazio lontano da edifici. Per evitare di intralciare il lavoro dei soccorritori, infine, evitare di andare in giro a curiosare e usare il cellulare il meno possibile.
Temporali e rovesci in arrivo, la Protezione Civile ha diffuso l’allerta meteo per domani: ecco dove
25 Aprile 2025 | ore 17:07
Meteo – Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia, scatta l’allerta della Protezione Civile, ecco dove
24 Aprile 2025 | ore 20:26