Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Quanti sono i continenti? diverse teorie per la risposta

di

centro meteo italiano

Sono diverse le teorie legate al numero di continenti della Terra. Scopriamole

continenti della terra

continenti della terra – foto vivalascuola.studenti.it

Quanti sono i continenti? diverse teorie per la risposta – La domanda sembra banale ma dietro ad essa vi sono in realtà diverse teorie. Stiamo parlando del numero dei continenti della Terra, quesito intorno al quale è in corso da molto tempo una diatriba che vede contrapporsi teorie di studiosi di geografia e geologia ma anche curiosi e persone comuni che vogliono capire come sia effettivamente strutturata la parte emersa della Terra. Sappiamo che in principio sul pianeta vi era la Pangea, un’unica distesa di terra emersa che i paleografi hanno soprannominato supercontinente e che rimase sostanzialmente invariata tra Paleozoico e primo Mesozoico iniziando a spezzarsi 180 milioni di anni fa a causa del moto della tettonica a placche.

Ne nacquerò due continuenti, la Gondwana a sud e la Laurasia a nord. Considerato il continente una vasta area di terre emerse circondate da oceani e la Pangea l’insieme delle terre emerse tutte unite che andò poco a poco a frazionarsi in porzioni più piccole, sappiamo oggi che i continenti sono sei, ovvero Africa, Antartide, America, Asia, Oceania ed Europa. Ma stando alla definizione di continente questa classificazione può risultare poco veritiera, considerando cioè un continente come la porzione di terre emerse delimitate da oceani. Per questo vi sono altri modelli a 4/5 continenti o a 7 continenti.

Quello a 4 continenti suddivide le terre emerse in America, Antartide, Europa-Asia-Africa e Oceania. Invece quello a 5 continendi parla di Eurasia, Africa, America, Antartide ed Oceania. In altri casi ancora si considera l’America come due distinti continenti, ovvero America settentrionale e America Meridionale (o America Latina), creando così un modello a 7 continenti. Dunque anche se il modello a 6 continenti è quello ad oggi più diffuso ed insegnato nelle scuole, non è l’unico esistente.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto