Riepilogo delle scosse nel centro Italia

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Continuano a tremare numerose zone dell'Italia centrale, appennino in particolare

Continuano a tremare numerose zone dell'Italia centrale, appennino in particolare

Riepilogo delle scosse nel centro Italia. – Non smette di tremare la terra nell'Italia centrale e nelle ultime 48 ore sono state molte le scosse che si sono registrate, soprattutto nell'area del cratere e in appennino. Diverse di queste sono avvenute nelle Marche, dove giovedì 16 novembre una di magnitudo 2.1 sulla scala Richter ha avuto come epicentro Monteleone di Fermo (FM), con ipocentro a 28 km di profondità. Oltre questa, non avvenuta nella zona del cratere, si sono registrate diverse scosse nell'area tra Castel Sant'Angelo sul Nera, Fiastra (MC), Bolognola (MC) e una ad Arquata del Tronto (AP), quest'ultima avvenuta nella giornata odierna alle prime luci dell'alba, alle ore 06:38 con una magnitudo di 2.2 e ad una profondità di 11 chilometri. Scosse di lieve o moderata intensità che sono state avvertite esclusivamente nelle zona prossime all'epicentro, purtroppo zone che da oltre un anno sono costrette a fare i conti col susseguirsi si scosse più o meno intense.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.