Rischio sismico in Italia, il monito importante del sismologo Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Rischio sismico in Italia, il monito importante del sismologo Ingv ‘’facciamo verificare le nostre case’’
Rischio sismico in Italia, il monito importante del sismologo Ingv ‘’facciamo verificare le nostre case’’
Rischio sismico in Italia, il monito importante del sismologo Ingv – All’interno del proprio profilo di Facebook, il noto sismologo dell’Ingv, Alessandro Amato, lancia un monito importante rappresentando la mappa della sismicità in Italia registrata nell’ultimo mese. Un appello che dovrebbe essere all’ordine del giorno per investire pesantemente sulla messa a norma degli edifici nel nostro Paese: <<Negli ultimi 30 giorni sono stati registrati e localizzati dalla sala sismica INGVterremoti oltre 4300 terremoti (143 al giorno in media), molti dei quali nella zona della sequenza in Italia centrale, ma anche tanti in tutte le regioni (eccetto la Sardegna), dalla Valle d'Aosta alla Sicilia. Non scordiamocelo, l'Italia è un Paese sismico. Facciamo verificare le nostre case e approfittiamo del Sismabonus!>>
Guarda la versione integrale sul sito >
Con la sequenza sismica dell’Italia centrale, la mappa mostrata nella pagina precedente viene ulteriormente ‘’riempita’’ da un grosso numero di eventi che continua a susseguirsi senza sosta tra le regioni di Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio. Tuttavia, l’ultimo evento di intensità superiore a 3.0 è stato registrato lo scorso 12 aprile 2017, in provincia di Macerata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Facebook, WhatsApp e Instagram down: problemi diffusi oggi, 11 dicembre 2024
11 Dicembre 2024 | ore 19:30
Terremoto oggi, venerdì 27 settembre 2024: scossa M 2.7 in Italia, tutti i dettagli | Dati INGV
27 Settembre 2024 | ore 13:06