Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app

Scossa di terremoto avvertita intensamente al Centro Italia. I dati ufficiali

Nuova scossa di terremoto avvertita intensamente nel centro Italia. Ecco i primi dati

Scossa di terremoto avvertita intensamente al Centro Italia. I dati ufficiali
Scossa di terremoto avvertita intensamente al Centro Italia. Prime stime

Altra scossa di terremoto avvertita nel centro Italia

Ore 10:59 – Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita nettamente pochi minuti fa. In attesa dei dati ufficiali 

In mattinata, una nuova scossa di terremoto è stata avvertita nitidamente al Centro Italia, in particolar modo tra le province di Fermo e Ascoli Piceno. Si tratta di un nuovo sisma che segue quanto già avvenuto nella serata di ieri, quando una sequenza sismica si era attivata nel giro di brevissimo tempo. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa di terremoto è stata registrata alle 10:22, nel distretto Costa Marchigiana Picena (Ascoli Piceno), di magnitudo 3.1, con ipocentro a 11 km di profondità.

I comuni maggiormente colpiti dal sisma

Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, i comuni maggiormente vicini all’epicentro risultano Cupra Marittima, Grottammare, Pedaso e San Benedetto del Tronto,  in provincia di Ascoli Piceno e Fermo. L’evento sismico è stato localizzato a 53 km a nord-est di Teramo, a 61 km a nord di Montesilvano, a 67 km a nord di Pescara e a 76 km a sud-est di Ancona.

Terremoto oggi 28 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, giovedì 28-3-2019, non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto