Scossa di terremoto avvertita oggi in Toscana, giovedì 6 febbraio 2025: epicentro in provincia di Siena - Dati Ingv

Una scossa di terremoto è stata avvertita in Toscana alle ore 12:28 di oggi, giovedì 6 febbraio 2025: epicentro in provincia di Siena.

Terremoto avvertito oggi a Siena
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto avvertito in Toscana

Una scossa di terremoto è stata avvertita in Toscana alle ore 12:28 di oggi, giovedì 6 febbraio 2025. Il sisma è stato localizzato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in provincia di Siena. I dati ufficiali sono i seguenti: magnitudo 3.0, epicentro a Monteroni d'Arbia, in provincia di Siena, ipocentro a 7 km. Non si registrano fortunatamente danni a cose o persone, secondo le prime info. La scossa è stata avvertita dalla popolazione, sono state diverse le segnalazioni.

I comuni interessati

La scossa di terremoto è stata localizzata a 4 km da Monteroni d'Arbia, 8 km da Siena, 11 km da Murlo, 13 km da Castelnuovo Berardenga e Sovicille, 14 km da Asciano, 16 km da Buonconvento, 18 km da Rapolano Terme, 20 km da Monteriggioni. Queste le città più popolate vicine all'epicentro: Siena, Arezzo, Firenze, Scandicci, Grosseto e Prato. Di seguito gli altri eventi sismici della giornata odierna.

Le altre scosse registrate oggi

L'Ingv ha registrato anche altre scosse in Italia oggi: alle ore 9.22 lieve scossa di magnitudo 2.0 al largo delle Isole Eolie, con ipocentro profondo 14 km. Alle ore 7:27 scossa di magnitudo 2.2 a Norcia, in provincia di Perugia, con ipocentro profondo 11 km. Aggiornamenti nel corso delle prossime ore sulla situazione sismica italiana e mondiale.

CONTINUA A LEGGERE…


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Sciame sismico in Grecia

Per quanto concerne l'estero, prosegue l’intenso sciame sismico a Santorini. Sono state registrate diverse scosse nella notte di magnitudo compresa tra 4.5 e 4.8. Nella zona è in atto uno sciame sismico che dura ormai da diversi giorni, con scosse di media intensità.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.