Scossa di terremoto in Emilia-Romagna domenica 5 gennaio 2019: ecco dove e di quale intensità

Sisma a Castel Del Rio, in provincia di Bologna, avvertito dalla popolazione locale: ecco cosa è successo in Emilia-Romagna

Scossa di terremoto in Emilia-Romagna domenica 5 gennaio 2019: ecco dove e di quale intensità
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Scossa di terremoto in Emilia-Romagna domenica 5 gennaio 2019: ecco dove e di quale intensità

Alle ore 17.41 di oggi, domenica 5 gennaio 2020, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto superficiale di magnitudo 2.1 in Emilia-Romagna: epicentro a 3 km da Castel Del Rio, in provincia di Bologna, ipocentro profondo 6 chilometri. Il sisma, avvertito dalla popolazione locale, si è verificato 25 km da Imola, 32 km da Faenza, 37 km da Bologna, 42 km da Forlì e 47 km da Prato.

I comuni nei pressi del terremoto

Ecco le località più vicine all'epicentro del terremoto: Palazzuolo sul Serio (9 km da Castel Del Rio), Fontanelice (9 km), Casola Valsenio (10 km), Borgo Tossignano (12 km), Firenzuola (13 km) e Marradi (15 km).

Terremoto oggi, 5 gennaio 2020: le scosse strumentali più intense

L'INGV non ha rilevato oggi, domenica 5 gennaio 2020, altre scosse di magnitudo pari o superiore a 2.0 in Italia. Tuttavia sono state registrate alcune scosse strumentali, ecco le più intense: alle ore 14.04 sisma M 1.8 a Costacciaro, in provincia di Perugia, alle ore 14.16 scossa M 1.5 a Sellano, in provincia di Perugia, alle ore 1.02 altro sisma M 1.5 a Visso, in provincia di Macerata.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto 4 gennaio 2020, scossa M 2.8 in Calabria

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 3.13 di ieri, sabato 4 gennaio 2020, un'intensa scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Calabria con epicentro a 2 chilometri da Altomonte, in provincia di Cosenza, ipocentro a 76 km di profondità. Il sisma si è verificato a 47 km da Cosenza, 83 km da Lamezia Terme e 98 km da Catanzaro.

Terremoto 4 gennaio 2020: scossa M 2.5 in Lombardia

Alle ore 15.24 di ieri, inoltre, rilevata dall'INGV una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Lombardia con epicentro a 3 km da Campodolcino, in provincia di Sondrio, ipocentro profondo 11 chilometri. Il sisma si è verificato a 67 km da Como, 75 km da Varese, 82 km da Bergamo e 90 km da Monza.

Terremoto, 4 gennaio 2020: sisma M 2.4 in Basilicata

L'INGV ha segnalato ieri anche una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Basilicata con epicentro a 1 km da Tramutola, in provincia di Potenza, ipocentro a 9 chilometri di profondità. Il sisma, avvenuto alle ore 15.52, si è verificato a 35 km da Potenza.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo

Non sono state registrate forti scosse di terremoto all’estero nella giornata di oggi, domenica 5 gennaio 2020. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.