
Terremoto, scossa nettamente avvertita al sud Italia
La terra sta tremando senza sosta in diverse zone del Pianeta ma in queste ultime ore scosse sono state registrate anche in Italia. E’ in particolare il meridione a far registrare numerose scosse di terremoto, una anche ben superiore al terzo grado e nettamente avvertita dalla popolazione. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 20.24 di oggi, domenica 2 febbraio 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 in Calabria con epicentro a 5 km da Albi, in provincia di Catanzaro. Vediamo nel dettaglio.
Comuni prossimi all’epicentro
La scossa di terremoto è stata piuttosto superficiale ed ha avuto un ipocentro fissato a circa 6 km di profondità. Il sisma è stato localizzato a 5 km da Albi, 6 da Taverna, Sorbo San Basile, Magisano, 8 km da Fossato Serralta, 9 km da Zagarise, 10 km da Pentone, Sellia, 11 km da Cicala, 12 km da Sersale, Gimigliano, tutti comuni in provincia di Catanzaro, Calabria.
Localizzazione del sisma
Altre due scosse dopo quella principale
Dopo la scossa principale di M 3.1, poco fa si sono registrate altre due scosse di terremoto, M 2.3 e 2.4, avvertite ugualmente molto bene dalla popolazione nei comuni epicentrali. La zona meridionale italiana ricordiamo essere molto sismica e anche nei giorni scorsi ha fatto registrare diverse scosse con epicentro vicino al comune di Albi. Seguiranno eventuali aggiornamenti e seguiremo costantemente la situazione sismica in Italia.
Terremoto oggi, lieve sisma in Abruzzo
Nella giornata odierna sono state anche altre le scosse in Italia, seppur lievi. In tarda mattinata, alle ore 11.58, lieve terremoto di magnitudo 2.0 in Abruzzo, epicentro a 6 km da Pizzoli, in provincia de L’Aquila, ipocentro a 17 chilometri di profondità. Il terremoto è stato localizzato a 14 Km a N di L’Aquila (69753 abitanti), 35 Km a SW di Teramo (54892 abitanti), 59 Km a E di Terni (111501 abitanti).
Seguiteci sulla nostra pagina
Non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 6.0 all’estero nella giornata di oggi, domenica 2 febbraio 2020. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.