Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
Una scossa di terremoto è stata localizzata oggi 28 aprile 2024 in Emilia Romagna, in provincia di Piacenza. Tutti i dati dell'Ingv e la altre scosse del giorno registrate in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi in Emilia Romagna, 28 aprile 2025: scossa in provincia di Piacenza
Al momento, la scossa di terremoto più forte registrata in Italia oggi, lunedì 28 aprile 2025 dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha avuto epicentro a Piozzano, comune dell'Emilia Romagna, situato in provincia di Piacenza. Il sisma è stato rilevato alle ore 16:21 con intensità di magnitudo 2.6 a una profondità di 23 chilometri. Il terremoto è stato localizzato a 20 km da Piacenza, a 39 km da Pavia, a 46 km da Cremona, a 60 km da Milano, a 66 km da Vigevano, a 67 km da Parma.
I comuni entro 10 km dall'epicentro
Per quanto concerne il terremoto suddetto, ossia la scossa di magnitudo 2.6 rilevata dall'INGV alle ore 16:21 di oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, più precisamente nel piacentino, con ipocentro a 23 chilometri, ecco quali sono i comuni entro i 10 km dall'epicentro: Piozzano a 1 km, Agazzano a 2 km, Gazzaola 4 km, Rivergaro e Pianello Val Tidone a 8 km, Travo a 9 km, Gragnano Trebbiense e Borgonovo Val Tidone a 10 km.
La terra ha tremato anche in Friuli Venezia Giulia
Oggi, lunedì 28 aprile 2025 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia un'altra scossa superiore a magnitudo 2.0. Il sisma di magnitudo 2.4 è avvenuto stamane alle ore 7:00 a Raveo, comune friulano situato in provincia di Udine, ipocentro profondo 9 chilometri. Il terremoto è stato localizzato a 52 km da Udine e a 56 km da Pordenone.
Guarda la versione integrale sul sito >
I comuni entro 10 km dall'epicentro
L'evento sismico registrato dall'INGV alle ore 7:00 di oggi, lunedì 28 aprile 2025, con intensità di magnitudo 2.4 in Friuli Venezia Giulia, in provincia di Udine e con ipocentro a una profondità di 9 chilometri, ha avuto i seguenti comuni entro 10 km dall'epicentro: Raveo a 3 km, Ovaro, Ampezzo, Socchieve ed Enemonzo a 5 km, Preone a 6 km, Villa Santina a 7 km, Lauco e Comeglians a 8 km, Prato Carnico a 9 km.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Scossa di terremoto registrata oggi, 27 aprile 2025, nel Tirreno Meridionale: epicentro a nord di Palermo
27 Aprile 2025 | ore 19:29
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49