Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Segnali di risveglio dei due vulcani italiani. Le spiegazioni dei vulcanologi

centro meteo italiano

Segnali di risveglio dei due vulcani italiani. Le spiegazioni dei vulcanologi. Situazione sotto stretta osservazione

Segnali di risveglio dei due vulcani italiani. Le spiegazioni dei vulcanologi. Situazione sotto stretta osservazione

Segnali di risveglio dei due vulcani italiani. Le spiegazioni dei vulcanologi. – C’è fermento sui, e dentro, i principali vulcani siciliani. L’Etna e lo Stromboli negli ultimi giorni hanno dato segnali esterni di risveglio, ciascuno secondo le sue peculiari caratteristiche: l’Etna con un pennacchio di fumo e alcuni sbuffi di cenere, lo Stromboli con l’intensificarsi delle «sue» esplosioni sommitali che, non a caso, in vulcanologia si chiamano «attività stromboliana. Tra l’1 e il 2 dicembre si è verificata una consistente variazione dell’ampiezza del tremore vulcanico, quella attività microsismica cioè che spesso dice ai vulcanologi che c’è una risalita di magma dalle profondità; poi però rientrata ai soliti, innocui valori. Per i vulcanologi dell’Ingv di Catania, questa situazione non è necessariamente preludio a una vera e propria eruzione, perché rientra tra i «normali» comportamenti dell’Etna. […]

A pochi chilometri in linea d’aria, nell’arcipelago delle Eolie a Nord Est delle coste siciliane, lo Stromboli da qualche giorno mostra un’attività stromboliana sempre più intensa dal cratere di Sud Ovest, cui si aggiunge anche continua attività sismica ed anche in questo caso è in continua osservazione e al momento non desta grande preoccupazione. […]


La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto