Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Sequenza sismica del Centro Italia, torna la preoccupazione dopo il sisma M 3.5

di

centro meteo italiano

Sequenza sismica del Centro Italia, torna la preoccupazione dopo il sisma M 3.5 . La scossa avvertita in molte grandi città 24 giugno 2017

Sequenza sismica del Centro Italia, torna la preoccupazione dopo il sisma M 3.5 . La scossa avvertita in molte grandi città24 giugno 2017

Sequenza sismica del Centro Italia, torna la preoccupazione dopo il sisma M 3.5  – La terra torna a tremare al Centro Italia, anche in maniera piuttosto intensa. Erano più di DUE settimane che la magnitudo delle scosse non superava il terzo grado della scala Richter. Poche ore fa, un nuovo sisma di magnitudo 3.5 ha colpito i settori a confine tra le Marche e l’Umbria, poco a ovest del comune di Castelsantangelo sul Nera. Stando a quanto riportato in queste ore dalle varie fonti locali e dalla mappa dell’Ingv ‘’Haisentitoilterremoto’’, il tremore è stato avvertito nettamente in diverse città come Teramo, Terni, Ascoli Piceno, Macerata, Rieti e Ancona. In un raggio di 30 chilometri rispetto all’epicentro, è stato udito chiaramente anche un boato che ha preceduto ed accompagnato il sisma. Non si hanno per il momento notizie di danni a persone o a cose, ma a otto mesi dalla prima grande scossa, la paura resta ancora viva tra la popolazione.

L’ultimo terremoto di intensità rilevante è stato registrato  in provincia dell’Aquila con una magnitudo pari a 3.9 il 9 giugno 2017, più di due settimane fa. Gli ultimi terremoti di intensità superiore a magnitudo 4 sono invece avvenuti nella provincia più meridionale di Macerata, tra i comuni di Visso e Castelsantangelo sul Nera.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto