Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app

Sequenza sismica dell’Italia centrale, parla il sismologo dell’Ingv

di

centro meteo italiano

Sequenza sismica dell’Italia centrale, parla il sismologo dell’Ingv. Dopo diversi giorni, riprende a parlare il sismologo dell’Ingv sullo stato dei terremoti in atto al Centro 18 giugno 2017

Sequenza sismica dell’Italia centrale, parla il sismologo dell’Ingv. Dopo diversi giorni, riprende a parlare il sismologo dell’Ingv sullo stato dei terremoti in atto al Centro 18 giugno 2017

Sequenza sismica dell’Italia centrale, parla il sismologo dell’Ingv –  Attraverso il proprio profilo di Facebook, il sismologo e geologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Alessandro Amato, torna a parlare per fornire un importante aggiornamento circa lo stato evolutivo della grande sequenza sismica dell’Italia centrale << Aggiornamento sulla sequenza in Italia centrale da Caldonazzo, dove continua il Trentino Book Festival. Dopo il 3.8 del 9 giugno, la sequenza ha ripreso un bel trend a calare. Solo una ventina di eventi di magnitudo >=2 nell’ultima settimana. Si nota che anche l’energia rilasciata giornalmente (i pallini neri) ha fatto registrare valori sotto i 10E13 Nm, riprendendo la discesa verso i valori pre-24 agosto. Bene.  >> Parole decisamente rilevanti quelle dell’esperto che fornisce dei dati che mettono in chiara luce un abbassamento repentino nell’intensità degli eventi.   

La sequenza sismica dell’Italia centrale sta continuando ormai da 10 mesi, ma le scosse continuano ad essere regolarmente registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. All’interno della nostra pagina Terremoti in Italia e nel Mondo, il dettaglio aggiornato degli eventi registrati negli ultimi giorni con una mappa che ne mostra gli epicentri e la relativa intensità.  

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto