Terremoto, forte sequenza sismica in corso: la terra si muove per centinaia di chilometri. Dati ufficiali e zone colpite tra le regioni del Mediterraneo

Diverse scosse di terremoto registrate nel Mar Mediterraneo, le più intense nei pressi di Creta: la situazione

Sequenza sismica nel Mediterraneo - Foto Latinaquotidiano
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Forte sequenza sismica in corso. La terra si muove per centinaia di Chilometri. Dati ufficiali e zone colpite tra le regioni del Mediterraneo

Diverse scosse di terremoto sono state registrate nelle ultime ore nel Mar Mediterraneo: nella serata di ieri, alle 21:07, un sisma di magnitudo 3.3 è stato registrato a Creta, in Grecia, con un ipocentro a 0 km di profondità. È quanto riportato da Emsc-csem.org.

Le altre scosse di terremoto tra Egeo e Ionio

In precedenza, alle 19:01, una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata nel Mar Egeo, con ipocentro a 10 km di profondità, e pochi minuti dopo un sisma di magnitudo 3.0 con ipocentro a 10 km di profondità è stato registrato nel Mar Ionio.

La scossa più intensa di giornata nei pressi di Creta

La sequenza sismica, comunque, prosegue ormai da diverse ore: nel primo pomeriggio di oggi, sabato 7 dicembre 2019, è stata registrata la scossa di terremoto più intensa di giornata. Il sisma, di magnitudo 4.5, è stato localizzato in mare, nei pressi dell’isola di Creta, a 2 km di profondità.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Numerose le scosse di terremoto registrate a Creta

La scossa di terremoto registrata quest’oggi nei pressi dell’isola di Creta è stata preceduta e succeduta da altri eventi sismici, il più intenso dei quali, alle ore 14:34, di magnitudo 4.4, di poco inferiore quindi alla scossa maggiore. Già in mattinata un evento sismico di magnitudo 3.0 era stato registrato, alle ore 10:31, nei pressi di Creta, con ipocentro a 2 km di profondità. Non sono state registrate scosse di terremoto di magnitudo superiore, finora, nel mondo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Due scosse di terremoto avvertite in serata in Italia

Per quanto riguarda l’Italia, invece, nella serata di oggi l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto in Abruzzo: il primo evento sismico è stato registrato alle ore 22:55, di magnitudo 3.7, con epicentro a Barete e ipocentro a 14 km di profondità. Poco dopo una replica di magnitudo 3.4 e ipocentro a 13 km di profondità. Le due scosse sono state avvertite dalla popolazione residente, anche se al momento non si segnalano danni a cose o persone. Questi i comuni nei pressi dell’epicentro: Cagnano Amiterno, Pizzoli, Montereale, Capitignano e Scoppito, tutti entro i 10 km di distanza. 

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.