
Sequenza sismica “silenziosa” in atto nella isole Eolie. La situazione è costantemente monitorata

Sequenza sismica “silenziosa” in atto nella isole Eolie. Parlano gli esperti. La situazione è costantemente monitorata
Sequenza sismica “silenziosa” in atto nella isole Eolie. Parlano gli esperti. – Da giorni stiamo assistendo a scosse di terremoto nell’area delle isole Eolie, a nord della Sicilia, generalmente con magnitudo compresa tra 2.0 e 3.0 sulla scala Richter. Qualche settimana fa non sono mancate scosse più forti, 3.5 e 3.6 con tremori che si sono avvertiti in gran parte delle isole Eolie. Molte scosse avvengono in corrispondenza dell’area dello Stromboli e queste potrebbero essere causate anche dall’attività del vulcano, sveglio più che mai in questi ultimi mesi. Nel tirreno meridionale c’è la zona del Marsili che spaventa ed è da tenere sotto controllo, anche se al momento non sembrano esserci rischi secondo gli esperti. Molte le scosse avvertite ultimamente, ad esempio nella mattinata di ieri 2.8 a Leni (ME), questa mattina invece 2.3 sulla scala Richter a Lipari, tutte di profondità elevata, quindi poco avvertibili in questo caso.
Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.