Serie ravvicinatissima di violente scosse di terremoto nel mondo. Cosa sta succedendo? Cause del fenomeno
Guarda la versione integrale sul sito >
Continuano a tremare senza sosta molte zone del Pacifico.
Continuano a tremare senza sosta molte zone del Pacifico.
Serie ravvicinatissima di violente scosse di terremoto nel mondo. Cosa sta succedendo? Cause del fenomeno – Continua a tremare la terra in molte zone del Pacifico, dove violente scosse sembrano ormai ripetersi dalla giornata di ieri. Ben sei le scosse che si sono registrate tra ieri ed oggi (fino a questo momento) di magnitudo pari o superiore al 6.0. Facendo un breve riepilogo, ecco le violentissime scosse che si sono verificate in questa parte del Pacifico nelle ultime ore. La prima violenta scossa è avvenuta nella mattinata di ieri alle ore 12:31 con una magnitudo 6.0 sulla scala Richter, a cui hanno fatto seguito altre due scosse, una ancora più intensa alle 12:50 di magnitudo 6.4 ed una terza alle 13.37 di magnitudo 6.0, tutte a pochissima distanza tra loro. Questa notte invece altre tre violentissime scosse si sono registrate sempre nel Pacifico, precisamente in Nuova Caledonia. La prima con una magnitudo pari a 6.2 gradi sulla scala Richter avvenuta alle ore 01:09, la seconda la più potente delle tre alle ore 03:24 con magnitudo 6.5 e la terza di magnitudo pari a 6.2 avvenuta alle ore 06:09. Davvero preoccupante la situazione in questi territori del Pacifico conosciuti come “anello di fuoco”. Per anello di fuoco del Pacifico si tende ad indicare una zona caratterizzata da frequenti terremoti ed eruzioni vulcaniche estesa per circa 40.000 km, ed altro non è che una chiara conseguenza dei movimenti di placche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Rimanete come sempre aggiornati sulla situazione all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terribile schianto tra autobus e auto: ci sono 11 morti. Ecco cos’è successo e dove
12 Maggio 2024 | ore 21:11
Almeno 14 morti e 4 persone ricoverate in ospedale: “Hanno bevuto…”. Ecco cos’è successo e dove
04 Novembre 2023 | ore 14:50
Terremoto, intensa scossa di M 5.5 scuote la terra per centinaia di km. Epicentro in Nuova Caledonia, dati dell’Emsc
17 Settembre 2022 | ore 15:30