
Un tesoro geologico nascosto: incredibile quanto è stato scoperto nelle profondità del mare

Un tesoro geologico nascosto: incredibile quanto è stato scoperto nelle profondità del mare
Sette nuovi vulcani individuati nel Mar Tirreno. – Si tratta della catena del Palinuro. La scoperta è stata realizzata grazie agli sforzi congiunti dei ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV e IAMC), dell’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del Consiglio Nazionale delle Ricerche(IAMC-CNR) e del Geological and Nuclear Sciences (GNS) della Nuova Zelanda. Lo studio è stato pubblicato sull’autorevole rivista Nature. Una catena montuosa che si estende dalla costa sud di Salerno fino a Cosenza per circa 90 chilometri di lunghezza e 20 di larghezza. In totale la famiglia di vulcani sommersi nel Mar Tirreno è composta da 15 esemplari, di cui 8 noti già noti da tempo. Questi vulcani, spiega il Cnr, sono stati attivi tra 300 mila e 800 mila anni fa, ma non è escluso che siano stati attivi anche in tempi più recenti.Oggi sono caratterizzati da attività idrotermale sottomarina a si collocano in una zona di anomalia termica (circa 500°C a 1 km sotto il fondo del mare). […]
Secondo quanto riferito dagli esperti, gli abitanti delle coste calabre e campane per adesso possono stare tranquilli, non ci sono fattori che lascino pensare a un’imminente attività e c’è da sperarlo fortemente. Come già ampiamente ricordato dagli esperti, un eventuale attività dei colossi del mare del calibro di del Marsili, uno dei più grandi vulcani sottomarini del mondo, provocherebbe tsunami dalle potenziali conseguenze catastrofiche. […]
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.