Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Sisma al Centro Italia, ecco fino a dove è stata avvertita la scossa e con quali intensità

di

centro meteo italiano

Sisma al Centro Italia, ecco fino a dove è stata avvertita la scossa e con quali intensità, le segnalazioni arrivano anche al quinto grado – 2 gennaio 2017

Sisma al Centro Italia, ecco fino a dove è stata avvertita la scossa e con quali intensità 2 gennaio 2017

Sisma al Centro Italia, ecco fino a dove è stata avvertita la scossa e con quali intensità 2 gennaio 2017

Sisma al Centro Italia, ecco fino a dove è stata avvertita la scossa e con quali intensità 2 gennaio 2017 – Questa notte, alle ore 4:36, come vi abbiamo già riportato nel nostro precedente editoriale, un intenso terremoto si è verificato nell’Italia centrale. L’epicentro del sisma, secondo quanto riferito dall’Ingv, è stato fissato a Campello sul Clitunno, poco a nord di Spoleto, in provincia di Perugia. L’ente riferisce che l’intensità è stata di 3.4. Ma fino a dove è stato avvertito il sisma? Secondo i questionari compilati per il servizio ‘’Hai sentito il terremoto’’, la scossa è stata nitidamente risentita a Perugia, Terni, Rieti, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Teramo e L’Aquila. Nelle prossime due pagine divideremo le suddette località in base alle fasce di intensità (in scala Mercalli).

Quarto grado della scala Mercalli –  Dal punto di vista delle intensità ricavate in base ai questionari compilati, emerge che nell’area epicentrale il sisma ha avuto un’intensità nell’ordine del quarto o del quinto grado della scala Mercalli. Compatibilmente a questo dato, altre segnalazioni di tale ordine sono arrivate in un raggio di circa 20 chilometri rispetto all’epicentro, in particolar modo da Colfiorito, Foligno e Spoleto, così come lungo il bordo più orientale della valle umbra, dove si è registrato anche il massimo scuotimento strumentale (accelerometri).

Terzo grado e secondo grado della scala Mercalli – Sempre in base alle segnalazioni ricevute, emerge che la scossa è stata avvertita con il terzo grado della scala Mercali a Teramo e Terni, mentre con scale minori di intensità risultano Perugia, Ancona, Macerata, L’Aquila, Rieti, Viterbo e Arezzo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto