Sisma al Centro Italia, la terra sta riprendendo a tremare: torna la paura in 4 regioni diverse
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma al Centro Italia, la terra sta riprendendo a tremare: torna la paura in 4 regioni diverse. Dati ufficiali dell’Ingv e settori colpiti 13 agosto 2017
Sisma al Centro Italia, la terra sta riprendendo a tremare: torna la paura in 4 regioni diverse. Dati ufficiali dell’Ingv e settori colpiti 13 agosto 2017
Sisma al Centro Italia, la terra sta riprendendo a tremare: torna la paura in 4 regioni diverse – Una serie di scosse di terremoto è stata nuovamente avvertita in Italia centrale, dopo un periodo caratterizzato da attività decisamente minore. Nelle ultime 24 ore, tuttavia, i sismi sono ripresi in maniera graduale e con epicentri tra loro differenti. A tremare sono le solite 4 regioni differenti: Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo. Secondo quanto riferisce l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sono ben 8 i sismi avvertiti tra le province di Perugia, L’Aquila, Rieti e Macerata. Tutti di intensità compresa tra magnitudo 2.0 e 3.0, vengono testimoniati anche da alcune persone che si trovano al centro del cratere sismico, specificando che ‘’ogni terremoto viene preceduto e accompagnato da un intenso boato’’. La terra non smette di tremare nemmeno in prossimità della festività di ferragosto e la paura continua al Centro Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, il dettaglio sui sismi più rilevanti avvenuti nel nostro Paese e lungo tutto il territorio mondiale, con la mappa sempre aggiornata che colloca le scosse per epicentro e intensità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Serie di scosse di terremoto registrate in Adriatico: trema zona sismica, dati ufficiali dell’Ingv
27 Ottobre 2022 | ore 21:19
Terremoto, scossa intensamente avvertita dalla popolazione sulle Alpi occidentali: zone colpite e dati ufficiali
25 Settembre 2022 | ore 12:15
Terremoto avvertito nettamente nel Mediterraneo: trema la terra per decine di km, zone colpite e dati Emsc
18 Agosto 2022 | ore 20:55