Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Sisma: ancora una scossa profonda al Sud Italia

di

centro meteo italiano

Sisma: ancora una scossa profonda al Sud Italia. E’ la seconda a partire da questa mattina, i dati ufficiali diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 13 giugno 2017

Sisma: ancora una scossa profonda al Sud Italia. E’ la seconda a partire da questa mattina, i dati ufficiali diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 13 giugno 2017

Sisma: ancora una scossa profonda al Sud Italia – Dal punto di vista sismico nel nostro Paese, la giornata odierna sembrerebbe esser caratterizzata dai terremoti profondi. Dopo la scossa di magnitudo 3.2 avvenuta questa mattina a ben 271 chilometri di profondità a largo della costa occidentale calabra, infatti, nel corso del pomeriggio si è verificato un nuovo movimento con intensità pari a 2.3 della scala Richter e ad una profondità pari a 225 chilometri di profondità. Si tratta di movimenti che avvengono a causa dell’ingresso di materiale litosferico all’interno del mantello terrestre spingendosi fino ad elevatissime profondità. Le scosse più significative mai registrate finora a quelle profondità nel nostro Paese, hanno raggiunto anche il quinto grado della scala Richter e si sono mostrati talvolta percettibili dall’uomo anche in superficie, nonostante parliamo di centinaia di chilometri al di sotto dei nostri piedi.

All’interno della nostra pagina Terremoti in Italia e nel Mondo, il dettaglio dei sismi registrati nel nostro Paese e lungo tutto il territorio mondiale. La lista viene costantemente aggiornata dal nostro staff e, a fianco, è invece disponibile la mappa che ne mostra gli epicentri completa di tutti i dettagli dell’evento.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto