Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Sisma Centro Italia, ancora un importante comunicato della Protezione Civile

di

centro meteo italiano

La Protezione Civile in una nota importantissima da diffondere, ricorda i ‘numeri’ per stare vicini alla popolazione con una telefonata grazie alla riattivazione del numero solidale.

Sisma Centro Italia, ancora un importante comunicato della Protezione Civile 7 gennaio 2017

Sisma Centro Italia, ancora un importante comunicato della Protezione Civile 7 gennaio 2017

Sisma Centro Italia, ancora un importante comunicato della Protezione Civile 7 gennaio 2017  – Nella giornata di ieri vi abbiamo riportato nel dettaglio quanto riferito dalla Protezione Civile all’interno di una nota stampa, all’interno della quale vi erano specificati i cosiddetti ‘’bilanci e aggiornamenti’’ del terremoto. Quasi in contemporanea, un’altra nota pubblicata sul proprio sito specifica invece i numeri solidali con cui poter aiutare le popolazione colpite: Prosegue la raccolta fondi a sostegno delle popolazioni duramente colpite dal sisma del 24 agosto e successivamente da quello del 30 ottobre.
Attraverso il numero solidale 45500, recentemente riattivato per il progetto “Ricominciamo dalle scuole”, è possibile contribuire alla ricostruzione e alla messa in sicurezza degli edifici scolastici delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. A oggi sono stati raccolti 494.284,00 euro.

L’iniziativa è promossa da Rai in accordo con il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione e con la collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile.
Grazie al protocollo d’intesa esistente tra Dipartimento della Protezione Civile e operatori di telefonia fissa e mobile, tramite gli operatori Tim, Vodafone, Wind- H3G, Fastweb (solo rete fissa), Poste mobile, Clouditalia, Convergenze, CoopVoce, TwT e Uno Communications, fino al 29 gennaio, sarà possibile donare due euro inviando un sms solidale o effettuando una chiamata da rete fissa al 45500.

Tutti i fondi raccolti, senza alcun ricarico, confluiranno nella contabilità speciale del Commissario straordinario alla ricostruzione e saranno gestite secondo le modalità previste dal Protocollo d’intesa, attraverso la vigilanza da parte del Comitato dei Garanti che verrà appositamente costituito.
Supera i 7,9 milioni di euro, invece, la raccolta delle donazioni sul conto corrente bancario intestato al Dipartimento della Protezione Civile sul quale è possibile donare tramite bonifici.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto