Sisma centro Italia, serie di scosse in poco tempo nel settore meridionale
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma centro Italia, serie di scosse in poco tempo nel settore meridionale della sequenza: i dati Ingv
Sisma centro Italia, serie di scosse in poco tempo nel settore meridionale della sequenza: i dati Ingv
Sisma centro Italia, serie di scosse in poco tempo nel settore meridionale – Una lunga sequenza di scosse, la cui maggior parte di intensità strumentale, si sta concentrando in questi ultimi minuti e in queste ultime ore, esattamente a partire dalla mezzanotte odierna, nell’area compresa tra i comuni di Pizzoli, Barete e Cagnano Amiterno, in provincia dell’Aquila. I movimenti più rilevanti, per il momento, hanno avuto un’intensità pari a 2.3 e 2.4 della scala Richter, ma ci sono oltre 15 terremoti localizzati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, come anche spiega bene la mappa a fianco dell’editoriale, dove si evidenziano gli epicentri delle ultime ore. Anche pochi minuti fa la popolazione ha avuto modo di avvertire un debole tremore nell’ordine del secondo grado di magnitudo locale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Guarda la versione integrale sul sito >
La sequenza sismica dell’Italia centrale prosegue senza sosta e gli eventi di cui vi abbiamo precedentemente parlato fanno riferimento al suo lato più meridionale, dove nel mese di gennaio si sono verificate diverse scosse anche di forte intensità: tra cui gli eventi di magnitudo superiore a 5 del 18/01/2017. Seguono ulteriori aggiornamenti in caso di evoluzione della sequenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Serie di scosse di terremoto registrate in Adriatico: trema zona sismica, dati ufficiali dell’Ingv
27 Ottobre 2022 | ore 21:19
Terremoto, scossa intensamente avvertita dalla popolazione sulle Alpi occidentali: zone colpite e dati ufficiali
25 Settembre 2022 | ore 12:15
Terremoto avvertito nettamente nel Mediterraneo: trema la terra per decine di km, zone colpite e dati Emsc
18 Agosto 2022 | ore 20:55