Sisma: doppio terremoto profondo sta colpendo l’Italia settentrionale. Dati ufficiali
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma: doppio terremoto profondo sta colpendo l’Italia settentrionale. Dati ufficiali dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Sisma: doppio terremoto profondo sta colpendo l’Italia settentrionale. Dati ufficiali dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Sisma: doppio terremoto profondo sta colpendo l’Italia settentrionale. Dati ufficiali – Come è stato anche rifertio dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia all’interno del proprio sito web, contrariamente alle volte passate in cui eventi profondi venivano registrati nel Tirreno meridionale, annuncia che due terremoti ad elevate profondità si sono verificati anche lungo l’Appennino settentrionale, in particolar modo nelle vicinanze dei comuni di Corniglio e Tizzano Val Parma, entrambi nella provincia di Parma. Secondo quanto riferito dall’Istituto , le due scosse hanno avuto un’intensità pari a 2.0 e 2.3 e si sono verificate rispettivamente a 62 km e 27 chilometri di ipocentro. Si tratta di eventi molto rari ma non impossibili da registrare in questo settore della nostra Penisola che, anche in base a quanto contenuto nelle attuali carte del rischio sismico, si presenta come una zona a media-elevata pericolosità. In passato sono stati infatti registrati diversi eventi anche del quarto e del quinto grado della scala Richter.
Guarda la versione integrale sul sito >
All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale, con una mappa dettagliata che ne mostra epicentri e intensità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto profonda al sud Italia: zone colpite e dati ufficiali registrati dall’Ingv
05 Febbraio 2022 | ore 15:49
Scossa di terremoto avvertita in zona sismica italiana: trema l’Appennino centrale, dati ufficiali dell’INGV
16 Novembre 2021 | ore 22:15