Sisma, due scosse avvertite al Sud Italia poco fa

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Sisma, due scosse avvertite al Sud Italia poco fa , l’Ingv localizza gli epicentri e pubblica i dati definitivi

Sisma, due scosse avvertite al Sud Italia poco fa , l’Ingv localizza gli epicentri e pubblica i dati definitivi

Sisma, due scosse avvertite al Sud Italia poco fa 25 marzo 2017– poco dopo le 22:50, due scosse di terremoto sono state distintamente avvertite dalla popolazione nel foggiano, in Puglia settentrionale. I sismi hanno avuto sede in un’area che ricade a medio-alta pericolosità, ove in passato si sono già verificati  eventi di una certa entità e di magnitudo anche superiore a 6. Secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, le due scosse hanno avuto una magnitudo locale (scala Richter) pari a 2.8 e 3.4 e hanno avuto origine ad una profondità di circa 19 e 29 chilometri. Numerose le testimonianze dai paesi più vicini all’epicentro (ovvero San Marco la Catola, Tufara, Gambatesa, Celenza Valfortore, Volturara Appula, in provincia di Foggia) che riportano del doppio tremore avvertito chiaramente e fino a un raggio di circa 40 chilometri rispetto all’epicentro.
Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Chiaramente non sembrerebbero risultare danni a persone o a cose. Eventi come quelli registrati poco fa sono una chiara testimonianza del fatto che la sismicità nel nostro Paese è molto elevata, nonostante la maggior parte dei terremoti registrati sia di livello strumentale e registrabile solamente dai sismografi della rete sismica Ingv.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

All’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo, è disponibile un approfondimento degli eventi principali registrati nel territorio italiano e mondiale.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3