Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Sisma, due scosse avvertite in pochi secondi

di

centro meteo italiano

Sisma, due scosse avvertite in pochi secondi: l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia rileva intensità ed epicentri degli eventi

Sisma, due scosse avvertite in pochi secondi: l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia rileva intensità ed epicentri degli eventi

Sisma, due scosse avvertite in pochi secondi: l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia rileva intensità ed epicentri degli eventi

Sisma, due scosse avvertite in pochi secondi – Due scosse di terremoto sono state distintamente avvertite dalla popolazione dell’Italia centrale nel giro di pochissimi secondi. I due sismi si sono verificati intorno alle 22:32 e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha calcolato l’intensità pari a 3.4 per entrambe le scosse con una profondità ipocentrale intorno ai 10 chilometri. Le province interessate sono quelle di Perugia e Macerata, con epicentri tra i comuni di Pieve Torina, Visso e Fiastra. L’area è sempre quella relativa alla lunga sequenza sismica che si sta verificando nel cuore dell’Appennino, tra le regioni di Umbria, Marche e Abruzzo.  

Così Alessandro Amato questo pomeriggio ha commentato la ripresa di scosse registrata nell’alto aquilano questa notte, con apice di intensità pari a 3.5 della scala Richter. <<Come detto in altre occasioni, la sequenza è ancora in corso e durerà a lungo, con un andamento generale di diminuzione del numero degli eventi e oscillazioni in più e in meno. La probabilità di altri eventi forti diminuisce ma non sarà mai zero, neanche tra dieci anni quando la sequenza sarà finita.>>  

All’interno della nostra sezione terremoti in Italia e nel Mondo, sono presenti gli eventi significativi registrati in Italia e nel Mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto