Sismi in Emilia, la mappa dello scuotimento sismico. Testimonianze ‘’scosse precedute da boato’’
Guarda la versione integrale sul sito >
Sismi in Emilia, la mappa dello scuotimento sismico. Le testimonianze dirette ‘’sismi avvertiti con un boato molto intenso a precederli e accompagnarli’’
Sisma in Emilia, la mappa dello scuotimento sismico. Le testimonianze dirette ‘’sisma avvertito con un boato molto intenso che lo ha preceduto e accompagnato’’, fonte: Ingv
Sismi in Emilia, la mappa dello scuotimento sismico. Testimonianze ‘’scosse precedute da boato’’ – Nella primissima serata di oggi nuove scosse di terremoto sono state avvertite nel nostro Paese, ormai da diversi giorni alle prese con numerosi sismi che stanno interessando molte regioni da Nord a Sud. Secondo la mappa dello scuotimento sismico diffusa dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, le scosse di magnitudo 3.1 e 3.2 che hanno avuto epicentri qualche chilometro a ovest di Ferrara, sono state risentite con il quarto grado della scala Richter fino a una zona di circa 10-15 chilometri rispetto all’epicentro, mentre con il terzo grado della scala Richter fino a circa 30-40 chilometri dall’epicentro. Secondo le segnalazioni raccolte sul web, inoltre, i sismi sono stati preceduti e accompagnati da un boato molto intenso udibile specialmente nella zona delle immediate vicinanze dell’epicentro, che ricordiamo essere Finale Emilia e Mirabello. Nella pagina successiva la lista dei comuni colpiti dallo scuotimento più intenso delle scosse.
Guarda la versione integrale sul sito >
I comuni maggiormente vicini all’epicentro risultano Mirabello, Sant’Agostino, Bondeno, Vigarano Mainarda, Poggio Renatico, Galliera, Finale Emilia, San Pietro in Casale, Ficarolo, Cento, Pieve di Cento, Malalbergo, Gaiba, Ferrara, Stienta, Occhiobello, Salara e Castello, tra le province di Rovigo, Ferrara, Modena e Bologna.
Guarda la versione integrale sul sito >
Boato avvertito in Toscana, arriva la spiegazione dell’esperto: “Potrebbe essersi trattato di…”
21 Giugno 2024 | ore 15:56
Scossa di terremoto ben avvertita in Italia in serata: i dati ufficiali INGV
11 Marzo 2024 | ore 19:24
Meteo – Forte maltempo provoca frane ed esondazioni in Emilia: preoccupa acqua vicino alle case, i dettagli
27 Febbraio 2024 | ore 19:53