Sisma in Emilia: le testimonianze per l’intensa scossa di Magnitudo 3.7
Guarda la versione integrale sul sito >
Sisma in Emilia: le testimonianze per l’intensa scossa di Magnitudo 3.7 ‘’oscillava tutto per diversi secondi’’ 20 giugno 2017
Sisma in Emilia: le testimonianze per l’intensa scossa di Magnitudo 3.7 ‘’oscillava tutto per diversi secondi’’ 20 giugno 2017
Sisma in Emilia: le testimonianze per l’intensa scossa di Magnitudo 3.7 – Torna la paura per il sisma in Emilia-Romagna e questa volta con un epicentro differente rispetto alle scosse più frequenti che vengono regolarmente registrate nella Pianura Padana. Secondo quanto riferito dall’Ingv questa notte, infatti, la scossa è stata localizzata nei pressi dell’Appennino bolognese, non lontano da quello romagnolo. La scossa, che ha avuto una magnitudo pari a 3.7, si è verificata ad una profondità di circa 26 chilometri ed è stata nitidamente avvertita in una vasta area che comprende anche le regioni di Marche e Toscana. Nelle zone epicentrali, tuttavia, la paura è stata molta. Le testimonianze parlano infatti di ‘’un tremore molto lungo, durato oltre 3-5 secondi accompagnato da un rumore molto sordo’’ (tipicamente noto come boato, ndr). Altri, più lontani dall’epicentro, hanno riferito tramite i social che è stata risentita una ‘’lunga oscillazione, tale da svegliarci nel cuore della notte’’. Sono arrivate alcune chiamate ai Vigili del Fuoco oltre che al Dipartimento della Protezione Civile, ma non sono stati segnalati danni a persone o a oggetti negli edifici.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tutta la zona appenninica, come fatto prontamente presente dagli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, rappresenta un’area a medio-alto rischio sismico. E’ per questo motivo che il primo monito fatto dagli esperti verso lo Stato e i cittadini, è quello di dover costruire a norma tutte le abitazioni, anche le più antiche, che caratterizzano i settori appenninici del nostro Paese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo – Forte maltempo provoca frane ed esondazioni in Emilia: preoccupa acqua vicino alle case, i dettagli
27 Febbraio 2024 | ore 19:53
Terremoto, scossa intensamente avvertita dalla popolazione sulle Alpi occidentali: zone colpite e dati ufficiali
25 Settembre 2022 | ore 12:15
Terremoto avvertito nettamente nel Mediterraneo: trema la terra per decine di km, zone colpite e dati Emsc
18 Agosto 2022 | ore 20:55
Scossa di terremoto intensamente avvertita dalla popolazione: tremano più regioni, dati ufficiali Ingv
14 Luglio 2022 | ore 11:38